• GOOGLE AUTOMATIC TRANSLATIONS:
  • Italian
  • English
  • German
  • French
  • Spanish
  • Russian

Mar'è - il Buon Gusto Ristorante

Mar'è - il Buon Gusto Ristorante

Mar'è, il ristorante a Milano, espressione ittica de Il Buon Gusto. Qui si mangia prevalentemente pesce, tutto proveniente da pesca e NON da allevamento.

T +39 02 5461727
Email: info@mareilbuongusto.it

Mar'è Il Buon Gusto Ristorante
Via Colonnetta, 5 - Milano - 02.5461727

Apri in Google Maps
  • HOME
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • IL MENU
  • IL RISTORANTE
  • DOVE SIAMO
PRENOTA ORA
  • Home
  • Blog e notizie
  • Turismo e dintorni
  • Il duomo di Milano
20 Gennaio 2021

Il duomo di Milano

lunedì, 12 Marzo 2018 / Pubblicato il Turismo e dintorni

Il duomo di Milano

La costruzione del Duomo di Milano inizia nel 1386 sull’area in cui sorgono le antiche basiliche di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, abbattute in tempi successivi. Dedicato a Maria Nascente, è voluto da Gian Galeazzo Visconti, con un duplice intento. Rinnovare, con un imponente piano edilizio, i siti di culto nel cuore di Milano e celebrare la signoria viscontea e la sua ambiziosa politica espansionistica.

Il Duomo di Milano è il più grande e complesso edificio gotico d’Italia, realizzato in marmo bianco rosato proveniente dalle cave di Candoglia, in Val D’Ossola. Ha una lunghezza di 157 metri e si estende su una superficie di 11.700 metri quadrati. La guglia maggiore raggiunge un’altezza di 108,5 metri. Sulla cima di quest’ultima è posta nell’ottobre 1774 la statua dorata della Madonnina (alta 4,16 metri), opera dello scultore Giuseppe Perego. I lavori di costruzione si protraggono per cinque secoli e durante questo periodo architetti, scultori, artisti e maestranze, sia locali sia provenienti da tutta Europa, si avvicendano nella Fabbrica del Duomo. Il risultato del loro lavoro è un’architettura unica, una fusione tra lo stile gotico d’oltralpe e la tradizione lombarda. Impressionante è l’abbondanza della decorazione: guglie, pinnacoli, un patrimonio immenso di statue (circa 3.400, di cui 1.100 all’interno e 2.300 all’esterno), sculture nelle cornici e nei finestroni, decori. La complessità di realizzazione è tale che l’ultima parte portata a termine è proprio la facciata nel 1813. Prima di questa data la facciata di Santa Maria Maggiore rappresenta il fronte provvisorio della cattedrale. Le porte in bronzo risalgono a diversi momenti del ‘900. La porta centrale è scolpita nel 1906 da Ludovico Pogliaghi con rilievi gotico-floreali, il tema è “storie della vita di Maria”. L’interno ha pianta a croce latina, profondo coro e abside poligonale. Lo stile è prevalentemente tardo-gotico con l’aggiunta di elementi classicheggianti risalenti al periodo della Controriforma, quando prendono forma il presbiterio, l’altare maggiore, i pulpiti e alcuni altari laterali. La Cripta ospita la cappella di S.Carlo Borromeo, progettata da Francesco Maria Ricchino nel 1606, con l’urna di cristallo di rocca che racchiude il corpo del santo in abito pontificale. Dalle terrazze, alle quali si accede con ascensore o scale, si può ammirare tutta la città di Milano.| Fonte testo

Che altro puoi leggere

Teatri e musica dal vivo a Milano
Architettura e monumenti a Milano

Articoli recenti

  • Architettura e monumenti a Milano

    Milano, universalmente nota come la capitale ec...
  • Teatri e musica dal vivo a Milano

    Milano sa accontentare tutti i gusti. Lirica, t...

VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=S9e_HoAXtyo

Newsletter

Iscriviti per ricevere un coupon di benvenuto, le notizie turistiche e le promozioni del nostro hotel:

Iscriviti per ricevere periodicamente notizie turistiche, offerte e informazioni commerciali del nostro ristorante. I tuoi dati saranno utilizzati secondo le disposizioni e le leggi sulla Privacy. Inviando il modulo dichiari di aver preso visione dell'informativa in questa pagina e di accettare tale trattamento.

PRENOTA UN TAVOLO

Compila il modulo per prenotare un tavolo, disponibilità e prenotazione saranno immediate. Per richieste urgenti si prega di telefonare al numero +39 02.5461727

INFORMAZIONI

  • Prenota un tavolo
  • Ristorante
  • Come arrivare
  • Fotografie
  • Copyright & Credits
  • Contatti e telefono
  • Home Page
  • Turismo e dintorni
  • Il duomo di Milano
  • Platform Policy
  • Cookie
  • Privacy e termini
  • PRENOTA ORA

PROMOZIONI X TE

Iscriviti per ricevere la newsletter gratuita + una sorpresa per te!

Iscrivendoti dichiari di aver letto e accettare condizioni e privacy ed esprimi il consenso al trattamento dei tuoi dati per ricevere newsletter con notizie, info e promozioni.

PARLA CON NOI

T +39 02.5461727
Email: info@mareilbuongusto.it

Mar'è - Il Buon Gusto
Via Colonnetta, 5 - Milano

Google Maps

  • SOCIAL
Mar'è - il Buon Gusto Ristorante

© 2019 Mar'è Il Buon Gusto | P.I. 10134550960 |

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e di profilazione. Utilizzando questo sito acconsenti al loro impiego.ChiudiCookie Policy